Logo della Commissione europea

NEWSLETTER

Numero 184, 24 Novembre 2016

Salute-UE

Il portale per chi cerca informazioni attendibili sulla salute pubblica

Aumentano gli sforzi per combattere la resistenza antimicrobica, ma tutti devono fare la loro parte

a cura del prof. Benoit Vallet, direttore generale per la Salute, ministero degli Affari sociali e della salute, Francia

a cura del prof. Benoit Vallet, direttore generale per la Salute, ministero degli Affari sociali e della salute, Francia

Negli ultimi dieci anni la resistenza antimicrobica è diventata una delle principali questioni a livello internazionale in materia di sicurezza sanitaria. Il piano d’azione europeo sulla resistenza antimicrobica (AMR) ha contribuito a sensibilizzare alla necessità di elaborare piani nazionali di ampia portata. Tuttavia, considerata la sfida, maggiori sforzi devono essere compiuti sia dai paesi dell’UE che da attori chiave al di fuori del settore scientifico e medico o sanitario, compresa l’Unione europea.

È nostra convinzione che ogni soggetto attivo nel settore della resistenza antimicrobica dovrebbe c [...]

In questo numero

Notizie dall'UE » 
Nuove pubblicazioni » 
Piattaforma per la politica sanitaria dell'UE » 
Comunicati stampa dell'UE » 
Notizie da tutta l'Europa » 
Eventi in programma » 
  Per abbonarsi
  Numeri precedenti
  Proponi notizie ed eventi
  Invia ad un amico

Leggi tutto sul tema in primo piano in questo numero  »

Sempre sul tema in primo piano

Progetti del programma per la Sanità pubblica »

ARPEC - Resistenza e prescrizione di antibiotici nei bambini europei (Antibiotic Resistance and Prescribing in European Children)

IMPLEMENT - Attuazione di pacchetti strategici per la prevenzione e la gestione delle infezioni

 
 

Notizie dall'UE 

Il commissario per la Salute Andriukaitis aiuta a lanciare la prima nuova azione comune dell’UE sui tumori rari  »

In occasione dell'inaugurazione il 7 novembre, il commissario che dichiarato che questa azione comune dell’UE sui tumori rari integra e sostiene i progetti del settore nell’ambito del programma per la salute e fornisce un quadro di riferimento per tutte le parti interessate a lavorare insieme.

Due nuovi pareri del CSSC aperti alle osservazioni  »

I pareri valutano la sicurezza delle tinture per capelli HC Orange No. 6 (B125) e dei rivestimenti di biossido di titanio in forma nano tridimensionali utilizzati come filtro UV.

Medicinali per uso pediatrico: la Commissione lancia una consultazione  »

Siete interessati a medicinali sicuri per i bambini? I genitori, i ricercatori, i fabbricanti o gli operatori sanitari che rilasciano ricette possono partecipare a questa consultazione, che permetterà di raccogliere esperienze e opinioni sul regolamento pediatrico. Scadenza: 20 febbraio 2017.

Cosa pensate della valutazione intermedia del programma per la salute (2014-2020)?  »

Completate questo breve questionario per dire la vostra e fornire alla Commissione europea un riscontro su come rafforzare e migliorare il programma per la salute.

Piattaforma per la politica sanitaria dell'UE 

Iscrivetevi oggi stesso alla riunione della piattaforma per la politica sanitaria dell’UE! Le iscrizioni si chiudono il 25 novembre!  »

Saranno selezionati 80 partecipanti per la riunione del 5 dicembre a Bruxelles, in base alla loro partecipazione attiva alla piattaforma, ai contributi alle dichiarazioni comuni e alla pertinenza dell’organizzazione ai temi della riunione. I partecipanti potranno accedere a una nuova rete per aiutare a preparare la riunione.

Proposta di temi per nuove serie di dichiarazioni comuni  »

Siete invitati a suggerire eventuali temi riguardanti la salute ritenuti importanti dalla vostra organizzazione su cui lavorare in una rete tematica per la nuova sessione. Avete anche la possibilità di diventare leader di una rete tematica!

 Come diventare un utente della piattaforma

 
  

Comunicati stampa dell'UE 

Una nuova relazione dell’OMS/Europa chiede un’azione urgente per proteggere i bambini dal marketing digitale di prodotti alimentari  »

I media digitali non sono ben regolamentati in molti paesi, esponendo così i bambini sempre più a tecniche di vendita persuasive e personalizzate attraverso, ad esempio, i siti dei media sociali e gli "advergames".

Notizie da tutta l'Europa 

Inizia la campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale  [Malta]  »

I vaccini sono disponibili gratuitamente per i gruppi più vulnerabili, fra cui le persone di più di 55 anni, i bambini molto piccoli di più di 6 mesi e i pazienti con patologie croniche.

La Bulgaria e la Romania firmano un accordo di cooperazione sull’accesso dei pazienti ai medicinali  [Romania]  »

I pazienti di entrambi i paesi hanno ora accesso a medicinali che potrebbero essere disponibili in un paese ma non nell'altro.

Eventi in programma 

Conferenza della presidenza slovacca sulla malattia di Alzheimer (Bratislava, 28-29 novembre 2016)  »

Al convegno "La malattia di Alzheimer, un'epidemia del terzo millennio: siamo pronti ad affrontarla?" parteciperanno responsabili politici della sanità pubblica, rappresentanti della Commissione, membri del Parlamento europeo e organizzazioni attive a livello mondiale, europeo e nazionale nel settore della demenza.

Nel prossimo numero

Lo stato della salute nell’UE

Questa newsletter è disponibile in 23 lingue ufficiali dell'UE
http://ec.europa.eu/health/newsletter

Si prega di non rispondere a questo messaggio, perché è stato inviato da un indirizzo di posta elettronica che non viene controllato.

Per non ricevere più questa newsletter, cliccare qui